Scultura In Legno Statua Carabiniere Arte Scolpita | laboratorio artigianale Tonoletti Intagli
Il legno, per la sua facile reperibilità e per la sua versatilità nella lavorazione, è stato un materiale usato fin dalla notte dei tempi per la realizzazione di sculture: la prima a noi conosciuta è l’idolo di Šigir, ritrovato in Russia, risalente al 9.000 a.C.. Per poter far risaltare il colore del legno e le sue particolari venature, ogni opera è disponibile in versione non trattata oppure con una rifinitura a base di cera d’api. In quest’ ultimo caso sono disponibili tre tipologie differenti: chiara, che lascia il legno nella sua colorazione naturale, noce scuro e una cera scura di grande qualità, composta da cera d’api con l’aggiunta di speciali terre toscane. Per ogni scultura, tutte eseguite a mano, è possibile apportare modifiche sia nella struttura che nelle dimensioni e anche nella tipologia di legname utilizzato. Si eseguono anche opere su commissione. Le statue in legno possono avere piccole variazioni rispetto all’originale. scultura in legno arte scolpita statua carabiniere