Statua di alpino in tenuta da combattimento della prima guerra mondiale (1915-1918). Il soldato indossa l’iconico cappello con la penna sul fianco la divisa. Alla vita è stretto dal cinturone al quale sono fissate le giberne per le munizioni, e da cui pende anche la baionetta; a tracolla porta il tascapane per le provviste. Essendo il fronte italiano in territorio montuoso e aspro, il soldato veste degli scarponi chiodati e imbottiti e la parte inferiore delle gambe è avvolta dalle fasce mollettiere. Appoggiato a terra in posizione verticale l’alpino tiene con la mano il fucile Carcano mod.91. La scultura è interamente scolpita a mano in un blocco di legno di tiglio secondo la tradizione dell’intaglio del legno.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni leggi la nostra pagina Informativa Cookies Policy